
Avv. Federica D’Angelo
Contacts
- Phone: +39 063 210 555
- E-mail: federica.dangelo@gmail.com
- Social:
2016
Corso propedeutico all’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, ai sensi dell’art. 22, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, n. 247
Avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione e alle Giurisdizioni Superiori (delibera del C.O.A. del 26.05.2017)
2006
Ordine degli Avvocati di Roma
Iscrizione all’albo Avvocati
2003
“La Sapienza” Università di Roma – Facoltà di Giurisprudenza
Diploma di Laurea in Giurisprudenza
Votazione 110/110
Percorso di studio con indirizzo privatistico. Tesi di laurea in Diritto Privato dal titolo: “Nuovi aspetti del diritto di autore”. Relatore prof. G. Alpa
SET. 2001– LUG. 2002
Università di SALAMANCA (ES)
Borsa di studio all’estero “Programma ERASMUS” (durata 10 mesi)
1a classificata
Sostenuti, in particolare, i seguenti esami: Derecho Natural, Derecho Civil II, Derecho del Trabajo, Derecho internacional Privado, Derecho Publico General, Derecho Eclesiastico.
OTT. 2006 A OGGI
avv. Vincenzo Comi – studio legale Comi- Buccico- Frigo (dal 2014 – Studio legale Comi-Barbaro)
Studio Legale
Avvocato
Collaborazione costante nell’attività giudiziale e stragiudiziale svolta dallo studio, ed anche in proprio, in ambito penale. Coadiuvazione nella formazione e nel coordinamento dei collaboratori praticanti avvocati e neo – avvocati dello studio. Principali settori trattati: reati contro la pubblica amministrazione, contro il patrimonio, contro la persona, con particolare riferimento alla responsabilità nelle figure professionali (colpa medica, infortuni sul lavoro ecc..) reati ambientali, reati fallimentari e societari. Modalità di svolgimento degli incarichi: completa assistenza e patrocinio diretto in tutte le fasi del procedimento penale (gestione del cliente, redazione atti e pareri, partecipazione all’udienze dinanzi al giudice di pace, tribunale in composizione monocratica e collegiale, corte di appello, corte di assise, cassazione, in proprio ed in sostituzione). Competenza anche nella fase di esecuzione della pena e nei procedimenti incidentali, quali misure cautelari personali e reali, misure di prevenzione, procedimenti di confisca. Altre competenze: Consulenza legale verso privati e società. in proprio Incarichi per la formazione dei dipendenti di società sui modelli ex d.lgs. 231/2001. Redazione modelli ex d.lgs. 231/2001. Collaborazione stabile per domiciliazione anche con altri studi legali, con particolare riferimento ai giudizi dinanzi alla Corte di Cassazione.
2018 AD OGGI
Componente dell’Osservatorio Dati Giudiziari dell’Unione delle Camere Penali Italiane
2016 AD OGGI
Componente della Commissione “Paola Rebecchi” della Camera Penale di Roma in materia di difese di ufficio e gratuito patrocinio
2005
Atto di citazione – responsabilità del mediatore immobiliare, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo (a cura di A. Lorenzi, M. Paganelli, A. Pontalti), Giuffrè, Milano (2005)
Comparsa di costituzione e risposta – Contratto di Compravendita – Efficacia del preliminare dopo la stipula del definitivo, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo, (a cura di A. Lorenzi, M. Paganelli, A. Pontalti), Giuffrè, Milano (2005)
Atto di appello – Dichiarazioni rese dal coimputato – Valutazione della prova, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo, (a cura di A. Lorenzi, M. Paganelli, A. Pontalti), Giuffrè, Milano (2005)
2006
Atto di Appello – ricettazione, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo, (a cura di A. Cassatella, A. Pontalti, P. Sommaggio), Giuffrè, Milano (2006)
Atto di Appello e contestuale impugnazione di ordinanza dibattimentale – diffamazione, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo, (a cura di A. Cassatella, A. Pontalti, P. Sommaggio),Giuffrè, Milano (2006)
Atto di Appello – Bancarotta fraudolenta patrimoniale, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo, (a cura di A. Cassatella, A. Pontalti, P. Sommaggio), Giuffrè, Milano (2006)
Richiesta di riesame – associazione per delinquere – usura – estorsione, in Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo, (a cura di A. Cassatella, A. Pontalti, P. Sommaggio), Giuffrè, Milano (2006)
2014
Il penalista e il nuovo codice deontologico, (a cura di E. Randazzo), Giuffrè Editore, Milano (2014)
Commento agli artt. da 11 a 19
2018
Vademecum del difensore di ufficio (a cura della Camera penale di Roma) Giuffrè Editore, Milano (2018)
SCRIVIMI
Email: federica.dangelo@gmail.com
Email PEC: federicadangelo@ordineavvocatiroma.org